Come WhatsApp fa parlare il tuo mercatino!

La grande diffusione di WhatsApp non deve sorprendere: poter comunicare in tempo reale tramite messaggi, condividere file audio e video e parlare a costo zero (sempre a patto di avere una connessione) sono caratteristiche troppo appetibili per passare inosservate, anche all'utente meno tecno-dipendente.

Non a caso sono ormai circa un miliardo e seicento milioni gli utenti attivi che hanno installato quest’applicazione nel loro dispositivo mobile (dati del 2019). Un vero e proprio successo planetario!

Ma si può usare WhatsApp a fini commerciali o aziendali?

Sebbene dal 2015 sia disponibile anche una versione web per computer, si tratta di un servizio ideato per lo smartphone. Dal 2014 consente di effettuare chiamate verso altri telefoni dotati dello stesso servizio, sfruttando la tecnologia VoIP, proponendosi così come alternativa alle chiamate con i provider di telefonia mobile a pagamento.

Tutti i servizi di WhatsApp (invio di messaggi di testo, invio di file e chiamate) si appoggiano alla connessione internet e di conseguenza agli utenti non vengono addebitati costi di utilizzo (oltre quello del canone del fornitore mobile); per questo, in assenza di una rete internet (gratuita o a pagamento), l’applicazione non può essere operativa.

Cos’è WhatsApp Web

WhatsApp Web è un sito web che consente di sincronizzare PC e smartphone in modo da visualizzare sullo schermo del computer i messaggi ricevuti sul dispositivo mobile. In pratica, dall'interfaccia web è possibile usare la messaggistica utilizzando comodamente la tastiera del PC/Notebook.

Per attivare questo servizio occorre selezionare “WhatsApp Web” dalle impostazioni dello smartphone e fotografare il codice QR dal pc visualizzato sul sito web.whatsapp.com; attraverso questa procudera si potrà avviare la sincronizzazione pc-smartphone in maniera immediata.

Il vantaggio di questa soluzione è dato dal fatto che si potranno condividere liberamente tutti i file contenuti nel computer, inviando questi contenuti come se si stesse utilizzando lo smartphone.

Usare WhatsApp per il business

Sebbene questa applicazione sia diffusa soprattutto per finalità prevalentemente ricreative, è bene sapere che può essere utilizzata proficuamente anche in ambito lavorativo, specialmente se si gestisce un’attività che richiede la relazione diretta con la clientela.
Il suo punto di forza è sicuramente l’immediatezza del servizio e la facilità con la quale si possono scambiare informazioni e materiali digitali.
Una delle funzioni più utili è quella che consente di comunicare con più utenti via chat, soluzione idonea per chi vuole gestire un team in modo pratico e veloce da remoto e per chi deve pianificare degli eventi.
A partire del menù “chat”, è possibile selezionare l’opzione “nuovo gruppo” per includere più utenti nella stessa conversazione. In questo modo, si potranno organizzare delle conferenze di lavoro in tempi rapidi, inviando inoltre documenti e file con pochi gesti delle dita sullo schermo dello smartphone.

WhatsApp e marketing

Nell’era della comunicazione digitale, i social rappresentano un canale essenziale per la diffusione del proprio business. La popolarità di WhatsApp consente di utilizzare questo canale sia per finalità di customer care, sia per attività promozionali di prodotti e servizi.

Sono sempre più numerosi i siti commerciali che, oltre a disporre della pagina Facebook, del canale YouTube o di un account Twitter, espongono anche il contatto WhatsApp per interagire con gli utenti in maniera diretta.
Alcune ricerche hanno confermato che questa soluzione produce dei buoni risultati di affiliazione soprattutto quando si instaura una relazione con il cliente: sarà quindi utile non solo mettere a disposizione questo canale di comunicazione, ma anche dedicare del tempo e delle risorse per conversazioni costruttive con gli utenti.
Alcune strutture ricettive, ad esempio, che hanno avuto l’idea di garantire degli sconti per chi prenota da WhatsApp.